Ecco chi sono
La mia storia in breve...

Stefano Ferrier Fotografo di Matrimoni, Milano
Nasco in provincia di Milano e la fotografia non è mai stata parte della mia vita, da piccolo giocavo con le macchinine e andavo in giro in bicicletta e lasciavo giocare mio papà con la sua macchina fotografica.
Sono gli anni 80 e sbarco il lunario tra la scuola, i videogames, il mio gruppo musicale e le uscite serali con gli amici cazzeggiando irresponsabilmente nei vari locali milanesi.
Inizio anni 90 finalmente trovo un lavoro a tempo indeterminato in una piccola azienda commerciale milanese che mi permette di rendermi autonomo e inizio così a togliermi qualche sfizio tipo la moto e la scuola di musica.
Anni 2000 ho già cambiato lavoro tre volte e trovo un impiego come project manager, attività che mi permette di viaggiare parecchio, ma ancora la fotografia non è presente nemmeno nell’anticamera del cervello.
Anno 2010 incidente in moto e frattura del perone, ok adesso devo rimanere a casa un po’ di mesi, cosa mi invento?
Provo ad inventarmi degli hobby tra i quali produzioni musicali, l'orto sul balcone, ricette di cucina e imparare gli scacchi.
Un giorno trovo nel cassetto della mia ragazza la sua fotocamera compatta tramite la quale penso di rendere le mie giornate un po' più interessanti.
Di quella fotocamera mi incuriosiva più che altro il fatto che oltre all’automatismo possedesse anche la funzione manuale, potevo quindi giocare con tempi e diaframmi e inventare qualcosa di differente; ecco, il giorno dopo ero già in libreria a comprare qualche libro di fotografia e dopo qualche mese ero già iscritto all’Istituto Italiano di Fotografia di Milano e dopo un paio di mesi già iniziavo la mia professione di fotografo a Milano fotografando modelle e persone.
Adoro sintetizzare le caratteristiche di una persona in un solo dettaglio, il mio potrebbe essere questo:
passo sempre il piatto al cameriere.
I miei tre mantra nei Servizi Fotografici di Matrimonio

ISPIRAZIONE
Quell'idea alla quale ordinariamente non avevi pensato

ADATTAMENTO
Adattarsi in ogni situazione e contesto fotografico

PROGETTUALITA'
Atteggiamento interiore per orientarsi verso la creazione di un concetto ben preciso collegando le varie idee
Da dove traggo le mie ispirazioni
Forse se qualcuno è appassionato di fotografia li conosce, loro sono probabilmente tra i fotografi più famosi di tutti i tempi, la loro fotografia ha segnato un'epoca ed è un viaggio attraverso le emozioni umane
Robert Doisneau
.jpg)
Elliott Erwitt

Stefano Ferrier

Stefano Ferrier

MI TROVI ANCHE SU:
ORGOGLIOSO DI FAR PARTE OGGI DI:
State organizzando il vostro Matrimonio?
Andremo a conoscerci meglio e a valutare come posso accompagnarvi fino al raggiungimento dei vostri progetti e obiettivi.